Logo ecsa group 300x

ECSA Group annuncia i vincitori del bando di Street Art

“Back to human contact”

 

NSN997, Edoardo Ettorre e Capo.Bianco sono i tre vincitori selezionati dalla giuria all’interno di una rosa di oltre sessanta candidature giunte da tutto il mondo. A partire dal 5 settembre, a turno, saranno all’opera sui muri esterni che delimitano la sede del Gruppo a Balerna.

 

 

Il Gruppo ECSA – attivo nella fornitura di prodotti petroliferi, materie prime chimiche e articoli per tutte le esigenze industriali (lubrificanti, dispositivi di sicurezza sul lavoro, materiali vernicianti, ecc) – in collaborazione con la galleria d’arte Artrust, è lieto di annunciare i vincitori del bando di concorso “Back to human contact” per la realizzazione di tre murales presso la propria sede in Via Luigi Favre a Balerna: si tratta degli street artist NSN997, Edoardo Ettorre e Capo.Bianco.

La giuria - composta dai Nevercrew, Christian Rebecchi e Pablo Togni, Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust SA, Enrico Centonze, Direttore Artistico Grimmuseum di Berlino, Luca Zingone, CMO di ECSA Group e Nicholas Felappi, Capo Dicastero Cultura Comune di Balerna – ha selezionato i tre progetti vincitori tra gli oltre sessanta giunti da artisti di tutto il mondo.

«Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla quantità, ma ancora di più dalla qualità, dei tanti progetti ricevuti - afferma Luca Zingone CMO di ECSA Group – La selezione non è stata facile e a malincuore abbiamo dovuto scartare numerosi progetti molto validi. I vincitori sono stati coloro che per qualità del portfolio e declinazione del tema del bando, hanno risposto meglio alle aspettative della giuria. A loro vanno i nostri complimenti, ma un ringraziamento doveroso va a tutti coloro che hanno inviato le loro candidature e che hanno partecipato con entusiasmo al nostro bando.»

«Sorprende sempre come la risposta a questo tipo di bandi superi non solo i confini nazionali, ma anche quelli continentali – afferma Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust SA – Abbiamo ricevuto candidature da Messico, Brasile, Perù, Sudafrica, Giordania, Stati Uniti, Giappone, solo per citare alcuni dei Paesi più distanti da noi. Questo è indicativo di quanto sia ampia l’offerta artistica nell’ambito della Street Art. Per cui, ben vengano iniziative come quella di ECSA Group, che possano offrire muri, spazi e possibilità di esprimere la propria creatività ad artisti di tutto il mondo.»

I tre artisti selezionati saranno al lavoro nel mese di settembre secondo il seguente calendario: NSN997 5 - 9 settembre, Capo.Bianco, 14 - 20 settembre; Edoardo Ettorre, 27 settembre - 3 ottobre.

 

I VINCITORI

 

1° classificato: NSN997 (Italia/Spagna)

Realizzazione opera: 5-9 settembre

NSN997 è il nome della crew nata in provincia di Napoli nel 1997 composta da tre ragazzi con la passione per la cultura hip-hop. Dopo gli studi in illustrazione, grafica e web design le loro strade si separano, per poi ricongiungersi a Madrid a partire dal 2014, quando iniziano un nuovo percorso artistico comune che nel 2017 sfocia nello sviluppo del loro “Positive Pattern”: un pattern figurativo che rappresenta un’idea di società positiva e coesa.

 

2° classificato: Edoardo Ettorre (Italia)

Realizzazione opera: 27 settembre – 3 ottobre

Edoardo Ettorre nasce a L'Aquila nel 1994. Frequenta l'Accademia di Belle Arti della sua città e poi si trasferisce per qualche anno a Valencia dove frequenta la UPV (Universitat Politecnica de Valencia). Attualmente si dedica a una ricerca prevalentemente pittorica, passando da piccoli dipinti a grandi murales. La sua poetica si concentra sulla relazione tra individuo e società.

 

3° classificato: Capo.Bianco (Italia)

Realizzazione opera: 14 – 20 settembre

Nata a Roma nel 1992, basa la sua ricerca artistica sulle diverse fonti di ispirazione che hanno caratterizzato la sua educazione e formazione: dalle maschere tribali all’arte povera, dall’architettura alla passione per il graphic design, fino all’entusiasmo per lo stile Bauhaus.

 

Per maggiori informazioni: street-art-ecsa.ch

ECSA Chemicals AG
Burgauerstrasse 17
CH-9230 Flawil (Switzerland)

Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland) 

T. +41582119100

CHE-143.818.564

ECSA Maintenance AG
Burgauerstrasse 17 
CH-9230 Flawil (Switzerland)

Via Luigi Favre 16 
CH-6828 Balerna (Switzerland)

T. +41582119300

CHE-143.818.564

Suncolor SA
Via d'Argine 1 
CH-6930 Bedano (Switzerland)

T. +41919455038

CHE-106.064.878

ECSA Energy SA
Via Luigi Favre 16 
CH-6828 Balerna (Switzerland)

T. +41582119500

CHE-143.818.564

ECSA ITALIA Srl Società
con Unico Socio
Via Lavoratori Autobianchi 1 
I-20832 Desio (MB) - Italy
(Stabile n. 15 - Polo Tecnologico della Brianza)

T. +39 0362 625 421

P.IVA IT00222470130

Codice destinatario: C1QQYZR

Porta Ticino Easy Stop SA
Via San Giorgio 37
CH-6877 Coldrerio

T. +41582119910

CHE-477.597.888

Stalvedro Easy Stop SA
Stalvedro 4, CH-6780 Airolo

T. +41582119950

CHE-315.206.664

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all’uso dei cookies. Informazioni